In occasione di questo giorno - 25 Aprile 2013 - anniversario della Resistenza, giornata storica per la liberazione di noi italiani dalla Repubblica di Salò e quindi fine dell'occupazione nazista e del fascismo nella penisola, voglio condividere con voi uno degli spot più significativi prodotto dalMinistero della Difesa per celebrare i 150 anni d'Unità d'Italia. Nel sito del Governo Italiano la campagna di comunicazione ''Nata per unire'' viene così descritta: ''Lo spot sottolinea simbolicamente, attraverso una partita di calcio giocata da alcuni ragazzi e con il sottofondo dell’Inno di Mameli, il legame tra l’Italia di ieri (i Garibaldini), priva di forma politica ma già con la comune aspirazione all’unificazione, e quella di oggi, che si riconosce con orgoglio nel Tricolore, la nostra Bandiera, “nata per unire”. Lo spot vuole sensibilizzare e creare quel senso d'orgoglio e appartenenza che spesso, nonostante sia il 2013 e dal 1861 siano trascorsi un bel po' di anni, stenta ad esserci pienamente nel nostro paese. Porta a far riflettere ogni singolo individuo bambino, uomo o donna che sia sulla sua nazione e sulle sue origini. In questo periodo difficile per l'Italia io mi sento in dovere di ricordare questa campagna anche a chi , spesso, si vergogna di essere italiano perchè se il rispetto per il proprio paese non viene in primis dai suoi cittadini allora inutile pretendere rispetto dagli altri. Essere italiani non vuol dire esserlo solo quando si vincono i mondiali . In ogni caso vorrei precisare che ''La nostra vera nazionalità è l'umanità'' e concludo con la frase simbolo per questo giorno e per gli avvenimenti d'attualità (a livello internazionale) di questa ultima settimana: “LIBERTÈ ,Egalitè, Fraternitè ” A buon intenditor poche parole. Buona visione G.
Se
cerchiamo su Wikipedia la parola ''Telecom Italia '' esce esattamente
questa definizione:Telecom
Italiaè
la principale aziendaitalianadi telecomunicazioni,
che offre in Italiae
all'estero servizi di telefonia
fissa,telefonia
cellulare, telefonia
pubblica, telefonia
IP, Internete televisione
via cavo(in
tecnologia IPTV). Se l'obiettivo è, dunque, comunicare e far
comunicare la gente attraverso i suoi servizi allora perchè non
prendere i più grandi comunicatori di sempre, uomini che con i loro
discorsi sono diventati leggenda e modelli assoluti di pace, libertà
e uguaglianza come protagonisti indiscussi dei loro spot? Già
nel 2004 Telecom aveva trasmesso uno dei più belli advert degli ultimi
anni con protagonista Mahatma
Gandhi e il claim
"Se avesse potuto comunicare così, oggi che mondo sarebbe?"
efficace per far riflettere sul potere della
comunicazione. Pochi giorni fa' è uscita, invece, la nuova
campagna ''Comunicare, connettersi, vivere'' con uno spot
altrettanto bello incentrato sul celebre discorso '' I have a dream''
di Martin Luther King raccontato, però, con una nuova
prospettiva storica, la nostra. Guarda caso proprio il 4 aprile
scorso si celebrava il 35esimo anniversario della sua morte. Il video, come si legge sul sito della
stessa Telecom, è stato ideato dai direttori creativi esecutivi di
DLVBBDO Stefania Siani e Federico Pepe con la collaborazione dell’art
director Luca Iannucci e il copywriter Gennaro Borrelli.