Visualizzazioni totali

giovedì 28 marzo 2013

Color like no other - Sony e le 250.000 palline rimbalzanti

L'avevate mai visto lo spot che Sony ha usato nel 2005 per lanciare la prima tv LCD Bravia (Best Resolution Audio Visual Integrated Architecture)?

Semplicemente fantastico.


Per pubblicizzare una tv ad alta risoluzione sono state lanciate 250 mila palline di gomma colorate giù per le strade di San Francisco, filmando tutta la discesa nel dettaglio e catturando ogni minimo particolare . Il tutto seguito poi dallo slogan finale ''Color like no other'', semplice ed esaustivo per promuovere un prodotto che punta proprio sull'alta risoluzione dei colori e dell'immagine.
L'effetto dello spot ''Bouncy Balls''è senz'altro spettacolare soprattutto se si pensa che non è stato usato nessun effetto a computer.
L'idea è stata del fotografo danese Nicolai Fuglsig che ha prodotto la campagna con l'agenzia pubblicitaria inglese Fallon.

Buona Visione

G.



Il making of...



giovedì 21 marzo 2013

La Cappella Sistina di Adidas

E' ora di mostrare un esempio di Campagna Pubblicitaria che utilizza e reinterpreta l'arte  in modo davvero unico e suggestivo. 
Di manifesti pubblicitari che riprendono celebri opere e artisti ce ne sono molti ma pochi sono gli esempi memorabili e ben fatti. Da ricordare è la Cappella Sistina di Michelangelo reinterpretata da Adidas in occasione dei mondiali di calcio 2006 in Germania. Cos'avranno mai pensato di così tanto speciale i creativi dell'agenzia TBWA di Berlino per celebrare una gara sportiva internazionale e allo stesso tempo pubblicizzare Adidas? In questo caso hanno utilizzato il soffitto della stazione centrale di Colonia (tecnica di Ambient Marketing) come se quello fosse il soffitto della famosa Cappella Sistina a Roma, coprendolo, però, con un supporto di 20x40 metri di stampe digitali che reiterpretavano gli affreschi del Buonarroti attraverso 10 campioni di calcio in azione..ovviamente con scarpini e palloni marchiati adidas. L'idea geniale ha dato il nome '' Fresco'' -affresco- alla campagna il cui autore principale è Felix Reidenbach creatore anche della campagna pubblicitaria Adidas per Le Olimpiadi di Atene 2004. 

L'effetto finale è sorprendente e di grande impatto.

G.
















sabato 16 marzo 2013

HABEMUS HEINEKEN !

Un concentrato di attualità per la campagna stampa creata da Heineken España e uscita proprio nella settimana del conclave e dell'elezione finale di Bergoglio come Papa.
I creativi di Heineken citano  un'ironica e alternativa ''fumata bianca'' dovuta non di certo al fumo... e ci piazzano un provocatorio e geniale slogan che si rifà alla frase della settimana a livello globale...HABEMUS HEINEKEN!
L'advert per la campagna ''Open your world'' è già un caso di marketing virale che contagia chiunque ne venga a contatto...Insomma bisogna dire che c'hanno proprio azzeccato!

G.






lunedì 11 marzo 2013

Rick Genest aka Zombie boy per la Viral Campaign ''Go Beyond the cover'' di Vichy

L'agenzia canadese Tuxedo doveva creare un video che pubblicizzasse la linea di cosmetica  Dermablend, specializzata in prodotti correttivi e coprenti. Come farlo? Attraverso uno spot di quasi 3 minuti che ha già fatto il giro del mondo e che vede come protagonista Rick Genest meglio conosciuto come Zombie boy
Viral and shocking” sono gli aggettivi più utilizzati per descrivere il breve video - prodotto nel 2011- della campagna Go Beyond the cover - Vai oltre le apparenze- anche se qui, si propone il processo opposto, quello che alla fine svela la maschera -l'immagine non l'identità - e che rende il video letteralmente  sconvolgente. 
Lo spot, contemporaneamente geniale e sbalorditivo, conta attualmente 12228289  visualizzazioni su youtube, il che è impressionante per un semplice spot pubblicitario.
Non vi resta che darci un 'occhiata.

Buona Visione

G.


Behind the scenes...


venerdì 8 marzo 2013

Thank you, Women

Sarò breve:

Giusto per celebrare questo 8 Marzo, anche se ritengo sia necessario farlo ogni singolo giorno e senza feste o mimose ma semplicemente con il dovuto rispetto, voglio condividere qui uno degli spot più emozionanti degli ultimi anni. Due minuti che celebrano quella che è la più profonda natura dell'essere una donna ossia poter diventare madre ''Il lavoro più impegnativo al mondo ma anche il migliore al mondo''.

Grazie di cuore mamma e grazie a tutte le donne - mamme, figlie e nonne -

G.

Buona Visione


Credits 

Agency: Procter&Gamble (partner globale delle Olimpiadi)
Director: Alejandro González Iñárritu
''Tank you, Mom'' Campaign
Realizzato in Occasione delle Olimpiadi di Londra 2012




mercoledì 6 marzo 2013

Michael Jordan, NIKE, Personalità e Motivazione.

Uno spot oltre ad essere sorprendentemente originale deve anche trasmettere emozioni, meglio se forti e condivisibili da molti. L'illuminazione creativa sta anche nell'identificare il modo migliore di comunicare quelle emozioni attraverso un video di pochi secondi o attraverso un'annuncio stampa o un gigantesco cartellone pubblicitario. In fondo, si sa, l'idea è anche un modo di essere. Si ha a che fare, infatti, con spot creati ad hoc per indicare quella che  è la cosiddetta Brand Personality - la personalità della marca- che fa riferimento alle caratteristiche umane associate a un brand.

'' Brand personality is  the way a brand speaks and behaves. It means assigning human personality traits to a brand so as to achieve differentiation''.

 Questa 'personalità' viene spesso data attraverso un personaggio creato apposta per una specifica campagna pubblicitaria o attraverso un Testimonial. In questo caso vediamo come NIKE, che cominciò a far uso dei primi tv commercials  nel 1982, riesca ad indicare in maniera straordinaria la personalità del brand attraverso i suoi spot e i suoi testimonial, primo fra tutti Michael Jordan messo sotto contratto da nike nel 1985, quand'era ancora un ventunenne promettente giocatore di basket a livelli collegiali, poi acquistato dai  Chicago Bulls. 

La personalità di NIKE viene comunicata, in questo emozionante spot, a 360º attraverso un monologo del leggendario campione di Basket che dice esattamente così:

Maybe it's my fault. 
Maybe I let you to believe it was easy, when it wasn't. 
Maybe I made you think my highlights started at the free throw line, and not at the gym. 
Maybe I made you think that every shot I took, was a game winner. 
That my game was built on flash, and not fire. 
Maybe it's my fault that you didn't see that failure gave you strength.That my pain, was my motivation
Maybe I led you to believe that basketball was a God-given gift, and not something I worked for every single day of my life
Maybe I destroyed the game. 
Or maybe, you're just making excuses. 

Become legendary. 


G.



Buona visione


Credits

Agency:Wieden + Kennedy,NY
Country:USA
Released: 2008





domenica 3 marzo 2013

Originalità & Steve Sidwell per Honda Civic Choir.

Ecco uno spot a dir poco geniale dove “l'illuminazione creativa” ha generato una pubblicità efficiente ed efficace. Efficace perché rimane ben impressa nella mente e affascina chiunque la veda. Efficiente perché creata ottimizzando le risorse disponibili. Si tratta dello spot 'Honda Civic Choir'  che ha saputo stupire milioni di visualizzatori grazie a un'idea fenomenale: il coro...e vedrete che coro! 
La pubblicità è stata trasmessa solo nel Regno Unito ed è stata realizzata da Honda insieme all'agenzia pubblicitaria Wieden+Kennedy, il tutto con la straordinaria partecipazione di Steve Sidwell: sound designer e compositore inglese che ha prodotto e  diretto in prima persona la prestazione corale che caratterizza lo spot. 
L'originalità e la creatività ha portato, inoltre, a risparmiare soldi per l'adozione di una traccia musicale o la  creazione di un jingle specifico ma, soprattutto, ha dato quel 'tocco in più' che ha portato lo spot al successo e alla vittoria del leone d'oro al Cannes Lions International Advertising Festival nel Giugno 2006.

G.


Credits

Director: Antoine Bardou-Jacquet
Composer and music director: Steve Sidwell
Creatives: Michael Russoff, Matt Gooden and Ben Walker
Agency producer: Helen Whiteley.
Storyboard by Toby Barnes

Buona visione

Video 1 - Tv Advert
Video 2 - Choir Rehearsal