Assenza giustificata causa molti anzi moltissimi impegni ..ma questo ha poca importanza.
Vado subito al punto, guardate per credere.
Qui l'idea avuta da Tesco [Homeplus] in Corea per competere con il suo primo rivale [Emart] almeno per quanto riguarda le vendite online.
Nuove frontiere della comunicazione mobile e integrata.
Non vado oltre altrimenti svelo troppo...
P&G segue coerentemente la linea usata per le Olimpiadi 2012 di Londra con lo spot ''Best job'' ed offre un altro spot emozionante per le Olimpiadi, questa volta invernali, di Sochi 2014.
Il brand continua a sostenere i suoi valori a favore delle donne, delle mamme (ogni spot termina con lo slogan P&G Proud sponsor of moms) e del loro lavoro principale: crescere i propri figli, in questo caso atleti (vedi la serie di spot Raising an Olympian) ed icoraggiarli sempre, in qualsiasi momento, insegnando loro che ogni caduta rende solo più forti''.
Thank you mom for teaching us that falling only makes us stronger.
Innanzitutto chiariamo che UN Women è l' Ente delle Nazioni Unite per l'uguaglianza di genere e per l' empowerment dei diritti verso le donne. Organizzazione è operativa solo dal gennaio 2011. Ho trovato un articolo su questa campagna questa mattina tra le pagine del Time e ...che dire...non potevo non parlarne qui. L'idea alla base è semplicissima ma molto intelligente e, come ben sappiamo, la semplicità arriva direttamente come un fulmine a cielo aperto senza tanti rompicapo e sforzi cerebrali. Arriva così di punto in bianco e se efficace ti lascia a bocca aperta. Interdetto. Questa campagna ci riesce e subito dopo averla vista ti fa riflettere. Il tutto usando i termini di ricerca di Google più usati quando si parla di donne. Il titolo del Time questa mattina recitava così: ''New Ad Campaign uses Popular Search Terms to show how the world really Feels about Women ''. La campagna è efficace e potente. I termini di ricerca vengono posizionati giustamente ad altezza bocca delle donne di ogni razza ritratte nei poster. Appena sotto diversi slogan taglienti come lame affilate:
Women cannot accept the way things are
Women shouldn't suffer for discrimination anymore
Women should have the right tomake their own decisions
Sony è un marchio che ha imparato negli anni come emozionare la gente creando spot incredibilmente eccezionali.
Un video di un minuto e mezzo che ti lascia letteralmente a bocca aperta. E l'idea qual'è? La schiuma forse? Qualcuno potrebbe banalmente pensare alla schiuma ma NO, non è così.
L'idea è capire cosa cerca la gente oggi.
Ovvero?
La gente vuole catturare delle esperienze magnifiche, dei momenti speciali, originali, diversi e memorabili. Momenti da condividere, da ricordare e da rivivere poi attraverso una semplice immagine, una foto.
Sony ha creato QUEL momento con l'aiuto della più grande macchina da schiuma al mondo, mezzo capace di sfornare due milioni di litri di schiuma al minuto e di riempire una piscina olimpionica in 24 secondi.
In questo modo ha dato vita non solo ad una città ricoperta da nuvole di soffice schiuma ma ad un momento speciale da fotografare. Da notare che nello spot non parla del prodotto se non alla fine e per un secondo attraverso quell'efficace claim qual'è ''Images, like no other'' che riprende quello di ''colours, like no other'' utilizzato per il celebre spot delle 250'000 bouncing balls a San Francisco.
Sony stupisce i passanti di Miami che sono riusciti a far parte di quel momento.
Stupisce chi guarda lo spot.
E' capace di creare quel ponte tra brand e consumatore senza parlare di macchine fotografiche ma usando la creatività, l'immaginazione e le immagini appunto. IMAGES, LIKE NO OTHER.
Buona Visione
G.
Credits
Advertising Agency: Fallon, London
Creative Director: Juan Cabral
Creatives: Samuel Akesson, Tomas Mankovsky
Production Company: HLA, London
Director: Simon Ratigan
Editor: Bruce Townend
Editorial Company: The Quarry
VFX: MPC
Audio Post: Wave